lunedì 27 Marzo 2023
Breaking News
Home > Tech > A cuore aperto: L.L. Radio Vainqueur 40 (1939)

A cuore aperto: L.L. Radio Vainqueur 40 (1939)

Questa settimana metteremo a cuore aperto un apparecchio francese, risalente alla fine degli anni 30. Si tratta del modello VAINQUEUR 40, costruito dai laboratori L.L. RADIO di Parigi per la stagione 1939/1940.


SCALA PARLANTE

STEMMA L L
MANOPOLE

ONDE LUNGHE
ONDE MEDIE 

ONDE CORTE

FONO 

L’abbreviazione L.L. si riferisce alle iniziali di LUCIEN LEVY, scienziato e fisico, ritenuto dai francesi l’inventore della supereterodina (e qui è meglio non entrare in discussioni su chi lo sia realmente stato).


LATERALE

POSTERIORE

TELAIO ED ALTOPARLANTE 

L’apparecchio si presenta con un bel mobiletto in rovere lucidato a spirito, di dimensioni contenute e di elegante aspetto. Il suo nome, VAINQUEUR, significa VINCITORE ed in base a questo, i progettisti hanno cercato di fare del loro meglio per prestar fede a questo nome.


PRESE ANTENNA E TERRA

INGRESSO FONO

NUMERO TELAIO E RIFERIMENTO COSTRUTTORE 

Il circuito è tipicamente 5 tubi octal, montati in modo classico: 6E8 (o 6A8) convertitrice, 6K7 amplificatrice di MF, 6Q7 amplificatrice di BF, detector e AGC, la classica 6V6 finale di BF e una 5Y3 raddrizzatrice di tensione.

TELAIO ESTRATTO


DISPOSIZIONE COMPONENTI

CAMBIO TENSIONI 

Due di queste valvole, la convertitrice e l’amplificatrice di MF, sono in metallo per garantire una migliore schermatura a causa della elevata amplificazione richiesta per ottenere un elevatissimo grado di sensibilità.

FRONTALE TELAIO

CONDENSATORE ELETTROLITICO forse sostituito nel 1962.


 CONDENSATORE VARIABILE
COMPENSATORI ACCORDO

La particolarità di questo apparecchio è quella di avere una sensibilità veramente fuori dal comune poiché, essendo destinato alle zone rurali, doveva essere in grado di ricevere la locale senza dover necessariamente installare una antenna esterna ed infatti, riceve perfettamente i 1107 KHZ di Roma, senza antenna.


GIUNTO IN GOMMA TRA SCALA E CONDENSATORE VARIABILE
RIFERIMENTI SCRITTI CHISSA’ QUANDO…

VALVOLA 6E8 METALLICA

VALVOLA METALLICA 6Q7

SENZA VALVOLE

PRESA ALTOPARLANTE


DIAFRAMMA INDICATORE GAMMA 

La ricezione avviene su tre gamme, OM, OL ed OC e la gamma prescelta è visualizzata tramite un diaframma posto in alto a sinistra della scala, reso mobile tramite un sistema a carrucola. La scala parlante è tricolore, divisa per gamme ed il movimento dell’indice è ottenuto tramite un giunto elastico, solidale con il perno del condensatore variabile a due sezioni di uguale capacità; una per l’aereo e l’ altra per l’oscillatore locale.


CABLAGGIO E COMPONENTI

 COMPONENTI ORIGINALI
TRASFORMATORE DI ALIMENTAZIONE

STADIO RF – BOBINE ONDE CORTE – MEDIE – LUNGHE ED OSCILLATORE LOCALE
AVVOLGIMENTO MEDIE FREQUENZE – STADIO SECONDARIO –

STADIO OSCILLATORE – AVVOLGIMENTI –

STADIO RF – COMPENSATORI TARATURA –


TRASFORMATORI MEDIA FREQUENZA – COMPENSATORI PRIMARIO –

Su questo condensatore esistono anche due compensatori di accordo, uno per la massima uscita e l’altro per l’allineamento della scala. Le onde corte vanno da 19 a 51 metri, le lunghe da 725 a 1980 e le medie da 184 a 588. La media frequenza è accordata su 472 Khz ed i circuiti accordati sono 4, tutti tarabili tramite compensatori ceramici posti all’interno degli schermi.

ALTOPARLANTE


CESTELLO E TRASFORMATORE DI USCITA – si intravede il marchio AUDAX –

MAGGIO 1939
STEMMA IN OTTONE RADIO LL

Il telaio è di piccole dimensioni e tutti i componenti sono montati in modo razionale e pulito, il cablaggio è ben fatto, con filo di buona qualità. Il trasformatore di alimentazione comprende anche il cambio tensione che permette di adattare l’apparecchio a tutte le possibili tensioni di rete, da 110 a 250 volts, da 40 a 100 Hz e l’assorbimento totale è di circa 250 mA su 220 volts.

CONCESSIONE DI UTILIZZO SUI SOLI APPARECCHI RADIOFONICI


BOLLO DI IMPOSTA SUGLI ALTOPARLANTI

IMPEDENZA E BOBINA ELETTRODINAMICO 2000 OHM

Per nota, se si voleva che l’apparecchio potesse funzionare su frequenza di rete a partire da 25 Hz, bisognava pagare un supplemento di 50 franchi all’atto dell’ordine. La costruzione semplice e con componenti in numero strettamente necessario, rendeva questo apparecchio facilmente riparabile ma la sua elevata sensibilità si riuscì comunque ad ottenerla tramite un sistema di amplificazione di MF ad alto guadagno, con una elevata polarizzazione della amplificatrice di MF che non introduce troppo rumore di fondo.


TRASFORMATORE DI USCITA PER VALVOLA 6V6 – 7000 OHM –
COLLEGAMENTI ALTOPARLANTE

SPINA COLLEGAMENTO ALTOPARLANTE – APPARECCHIO

LATO SALDATURE 

Lo stadio di BF lavora in classe A e pilota molto bene l’altoparlante di 17 cm con la ragguardevole potenza di 3,5 watt rms, con trascurabile distorsione. Il prezzo era di 1395 Franchi ed andava ordinato citando il codice 670Y. Il peso è molto contenuto, circa 7 chili. Ne esisteva una versione che impiegava le medesime valvole, ad eccezione della raddrizzatrice che era la 80 anziché la 5Y3.


SCHEMA E COMPONENTI


DESCRIZIONE TECNICA E TARATURE

Spero e speriamo che anche questo apparecchio sia di interesse per tutti gli appassionati.

Paolo Pierelli

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.