Stamattina ho ascoltato la trasmissione con lo stesso apparecchio che ho pensato di mettere a cuore aperto e di cui parlerò tra qualche riga e di cui feci cenno anche nell’agosto del 2020. Il segnale è sempre stato fortissimo, da saturare lo stadio di ingresso, stabile, pulitissimo e senza il minimo disturbo. Modulazione ottima, pulitissima e cristallina. Un ascolto perfetto, …
Read More »Tech
A cuore aperto: Phonola 599 (1950)
Oggi mettiamo a cuore aperto un piccolo ma efficiente apparecchietto costruito dalla PHONOLA, storico marchio italiano, anche conosciuta come FIMI. La scelta è caduta su questo piccolo apparecchio perché pur essendo di dimensioni così ridotte, funziona molto bene. Si tratta del modello 599, risalente ai primi anni 50 ed utilizzante le “nuovissime” valvole miniatura. Contenuto in un mobiletto realizzato in …
Read More »A cuore aperto: SIEMENS S538/A (1947)
Come promesso e annunciato, oggi metteremo a cuore aperto un apparecchio inglese risalente al 1947. Si tratta del PYE P35, costruito dalla PYE di Cambridge. Apparecchio di buona fattura, è contenuto in un elegante mobiletto in legno, di forma asimmetrica e tipica delle produzioni inglesi del dopoguerra. SCALA – PROMEMORIA STAZIONI AD ONDA LUNGA – VOLUME INTERRUTTORE ACCENSIONE E COMMUTATORE …
Read More »A cuore aperto: Unaohm EP303 (1935)
Mentre mi apprestavo ad aprire un ricevitore da mettere a cuore aperto, ho riflettuto sul fatto che le radio, a volte, andassero anche riparate e per fare questo, oltre al tester, saldatore e ferri vari, serviva anche un generatore o oscillatore modulato, utile per tarature, riallineamenti, verifiche e per tante altre prove, così, ho voluto mettere a cuore aperto uno …
Read More »A cuore aperto: Marconi 296 (1934)
Oggi ho messo a cuore aperto un apparecchio MARCONI dalle interessanti caratteristiche. Risalente al 1934, il modello 296 rappresenta un punto di svolta nella produzione di apparecchi radio MARCONI. Contenuto in un bellissimo mobile impiallacciato con legni di diversa tonalità di colore e venatura, dà subito l’impressione di essere una radio di fascia medio alta. MASCHERINA ALTOPARLANTE CON LA M …
Read More »A cuore aperto: General Electric X332 (196x)
Ho pensato di illustrare questo particolare apparecchio costruito dalla INTERNATIONAL GENERAL ELECTRIC di New York, non perché abbia delle caratteristiche di chissà quale particolarità ma perché rappresenta un preciso momento storico che riguarda le politiche industriali americane nei confronti dei paesi del Sudamerica, delle quali accennerò più avanti. L’apparecchio è il Mod. X 332. SCALA LOGO GENERAL ELECTRIC PANNELLO POSTERIORE …
Read More »A cuore aperto: EMERSON 569 (1948)
Oggi, per confermare il fatto che le radio a valvole potessero essere anche portatili, ho pensato di mostrare a cuore aperto un apparecchietto americano, veramente portatile, che impiega 4 tubi miniatura ed ha un aspetto veramente particolare e gradevole. Si tratta dell’EMERSON 569, costruito e commercializzato dalla EMERSON di NEW YORK nel 1948 e definito, all’epoca, il vero portatile. EMERSON …
Read More »A cuore aperto: 6Y6 (1935)
In tutte le collaborazioni, abbiamo preso in esame molti apparecchi, cuffie, altoparlanti e strumenti legati alla radio come tester, oscillatori ed altro ma mai ci siamo occupati di sapere come fosse fatto il componente basilare di molti dei nostri apparecchi, soprattutto di quelli più vecchi e così, ho deciso di mettere a cuore aperto una semplice valvola, la vera protagonista …
Read More »A cuore aperto: Geloso Super G110 (1953)
Oggi ho pensato di dedicare la rubrica “A cuore aperto” ad un piccolo e modesto ricevitore, costruito dalla GELOSO come classico apparecchietto da comodino. Si tratta del piccolo ma ben funzionante SUPER G 110, supereterodina 5 valvole RIMLOCK. Risalente al 1953, questo esemplare, venuto in mio possesso nel 2001, ha rischiato di finire in qualche cassonetto dell’immondizia a causa di …
Read More »Il marchio Sommerkamp, cognome del fondatore
Per lavoro collaboro da anni con Gianfranco Maciocci, a capo di Atlas-Communications. Gianfranco ha iniziato la sua carriera come tecnico al fianco del sig. Sommerkamp, instaurando un rapporto di amicizia e, sapendo le mie passioni al marchio Sommerkamp, mi invia una E-Mail portandomi a conoscenza di una brutta news: “Buongiorno Graziano, purtroppo, ti devo comunicare che il sig. Sommerkamp ci …
Read More »A cuore aperto: Geloso G212 (1956)
L’apparecchio che metteremo oggi a cuore aperto, costruito dalla GELOSO, è ormai piuttosto raro e credo sia giusto metterne a conoscenza i nostri amici appassionati. Si tratta del glorioso trasmettitore radioamatoriale GELOSO G212. IL BELLISSIMO LOGO GELOSO SUL PANNELLO STRUMENTO MISURE MODULAZIONE – CORRENTI PLACCA E GRIGLIA – LOGO GELOSO SCALA SINTONIA COMMUTATORE MISURAZIONI INGRESSO MODULATORE E VOLUME MODULAZIONE Costruito …
Read More »A cuore aperto: COLLINS 75A2 (1952)
Come promesso, quest’oggi metteremo a cuore aperto uno dei migliori ricevitori per radioamatori prodotto negli anni 50 dalla arcinota COLLINS RADIO COMPANY, marchio di indiscutibile ed elevatissima qualità, da sempre considerato il non plus ultra per radioamatori ed applicazioni radio di ogni tipo, compresa la produzione ed installazione delle stazioni radio a bordo delle capsule APOLLO, nonché di quelle a …
Read More »