lunedì 29 Maggio 2023
Breaking News
Home > Tech (page 5)

Tech

A cuore aperto: ATWATER KENT Mod. 38 (1927)

Oggi metteremo a cuore aperto un apparecchio storico, risalente al 1927 e mi scuso anticipatamente per le poche foto allegate ma l’estrazione dell’apparecchio dal suo mobile è piuttosto difficoltosa e non avendo troppo tempo a disposizione, ho cercato di fare il meglio possibile. VISTA SUPERIORE LOGO 1 LOGO 2  Si tratta dell’ATWATER KENT Mod. 38, 7 valvole con circuito NEUTRODINA. …

Read More »

Radiotecnica in Pillole: Simple Noise Limiter

Avvicinandosi il periodo invernale, anche a causa dell’accensione del riscaldamento centrale nei palazzi cittadini, le preziose orecchie degli appassionati di Radioascolto sono messe a dura prova da una gran quantità di disturbi, per lo più disturbi impulsivi che si sommano a quelli dei motori degli ascensori e ad altre fastidiose scariche che arrivano da altri aggeggi e da ogni dove, …

Read More »

Un tedesco blasonato: il Tornister Empfanger B (1939)

Il ricevitore Tornister Empfanger b (detto anche Torn Eb – Berta) entrò in servizio nell’esercito tedesco nel lontano 1939, è stato il prodotto finale di una serie di ricevitori “portatili” Telefunken sviluppati principalmente per l’uso sul campo dalla fine degli anni ’20 in poi. Erano destinati all’uso sia come ricevitori da campo per scopi generali, che come ricevitori di accompagnamento …

Read More »

A cuore aperto: ECKO M23 (1930)

Oggi mettiamo a cuore aperto un bell’apparecchio inglese, costruito dalla E.K. COLE di SOUTHEND ON SEA, meglio conosciuta come ECKO. Risalente al 1930, il modello M23 è un tre valvole a reazione costruito su telaio metallico e contenuto, come consuetudine della ECKO, in un mobile interamente in bakelite. SCALA IN METRI COMANDI E CONTROLLI COMMUTATORE GAMMA SINTONIA PRINCIPALE E SINTONIA …

Read More »

A cuore aperto: Marconiphone 246 (1927)

Oggi, come promesso, mettiamo a cuore aperto un apparecchio per certi versi storico, costruito dalla MARCONI COMPANY, detta anche MARCONIPHONE. Si tratta del modello 246, primo “ALL ELECTRIC” per tensione alternata, costruito dalla Compagnia Marconi inglese. SCALA – posizione onde medie – POSIZIONE PHONO LOGO MARCONI SENZA ALTOPARLANTE  Descritto come ” TWO VALVE”, due valvole, l’apparecchio ne impiega in realtà …

Read More »

A cuore aperto: MARCONIPHONE 47 (1928)

Quest’oggi mettiamo a cuore aperto uno storico apparecchio costruito dalla MARCONI inglese; si tratta del MARCONIPHONE 47. Risalente al 1928, questo apparecchio conserva ancora l’aspetto austero degli apparecchi anni 20, più vicini a strumenti scientifici che ad apparecchi radio. Il mobile è in ferro verniciato simil legno, tutti i comandi trovano posto sul frontale e sulla fascia inferiore del mobile, …

Read More »

A cuore aperto: SACHSENWERK ESWE 3 (1929)

L’apparecchio che oggi metteremo a cuore aperto, risale al 1929. Costruito in Austria dai laboratori SACHSENWERK, questo modello ESWE 3 discende direttamente dai modelli ESWE ed ESWE 2, precedenti di pochi anni ma sostanzialmente uguali al modello 3. SCALA NUMERICA MODELLO ESWE COMMUTATORE GAMMA onde medie definite K onde corte  Di aspetto molto lineare, questo apparecchio richiama molto da vicino …

Read More »

ITT Polo ITT-109

La marca ITT è notoriamente famosa e prima di parlare di uno dei suoi prodotti, la POLO ITT 109, è doveroso fare un po’ di storia di questa blasonata marca che è il binomio di Schaub Lorenz e ITT. Nessuna grande Impresa nasce per caso e per capire una crescita in continui successi bisogna andare indietro nel tempo. Nel lontano …

Read More »

Cuffie Magnetiche, facciamone la Storia

Al giorno d’oggi passeggiando per strada non è difficile vedere gente con gli auricolari collegati al telefonino o con gli auricolari Wireless o Bluetooth (quest’ultimo è un nome mitologico di origine danese, in italiano significa “Dente blu”) dato al sistema senza fili dal suo inventore Ing. Jim Kardach della Intel). Oggi non parliamo di queste eccellenze, ma bensì vogliamo capire …

Read More »

A cuore aperto: SBE CONSOLE II (1971)

L’apparecchio che metteremo oggi a cuore aperto, è anch’esso un ricetrasmettitore per gli 11 metri, ma questa volta ha anche la SSB ed è a stato solido. Risalente al 1971, si tratta di un SBE CONSOLE II, apparecchio molto pubblicizzato come evoluzione della sua prima versione, denominata semplicemente CONSOLE. Questo apparecchio ha l’alimentazione a 220 volts ma è anche alimentabile …

Read More »

A cuore aperto: Johnson Messenger 2-23 (1976)

Per il nostro appuntamento a cuore aperto, ho pensato di mostrare un apparecchio che si potrebbe definire storico per la storia delle comunicazioni a breve raggio. Si tratta di un ricetrasmettitore per la banda 27 Mhz, il famoso quanto raro JOHNSON 2 – 23, un apparecchio 23 canali, interamente valvolare e non importato in Italia. LOGO JOHNSON S-METER E MISURATORE …

Read More »

Della Serie Radiotecnica in pillole: “Radio a Cristallo e Detector alla ZINCITE”

Nel secolo scorso, anni 20, erano molto in voga i ricevitori passivi funzionanti con Detector a Cristallo, apparecchietti semplici da costruire, a basso costo, di facile impiego e indipendenti da fonti di alimentazione, dato che la modesta energia per il loro funzionamento veniva captata tramite il sistema d’aereo, come allora si chiamava l’antenna, fatta alla bell’è meglio da un lungo …

Read More »
Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.